“Inhabiting the Uninhabitable” è una serie di discussioni con studiosi internazionali che indaga le dimensioni fondamentali dell’abitare l’impossibilità e l’abisso dell’attuale condizione planetaria di precarietà, sfruttamento, immunizzazione ed esclusione.
⇒ Space/Subjectivities (A. Amin, Univ. of Cambridge)
⇒ Fragments of the city (C. McFarlane, Durham Univ.)
⇒ Housing in the margins (H. Hilbrandt, Univ. of Zurich)
⇒ Ecologies of Debt and gendered subjectivities (C. Harker, UCL)
OMERO ha aperto uno spazio permanente su Huffington Post Italia, sul quale pubblica periodicamente articoli divulgativi su temi urbani di attualità.
⇒ Visita il blog e leggi gli articoli
Peer-(p)review è un’iniziativa permanente che permette agli autori/alle autrici di articoli scientifici nel campo degli studi urbani di ricevere commenti e suggerimenti utili a sviluppare e rafforzare il proprio manoscritto, prima che questo venga inviato a una rivista.
⇒ Scarica la locandina e scopri come partecipare
“OMERO Urban Video Award” è un premio per brevi video critici su temi urbani contemporanei, svoltosi nel 2021.
⇒ Scarica la locandina
⇒ Guarda i video vincitori
“Geographies of the law. Inquiries into the space-law tangle” è un convegno internazionale organizzato a Torino il 13 e 14 dicembre 2021, presso il Collegio Carlo Alberto, con il contributo di OMERO
⇒ Scarica il programma
⇒ Scarica il book of abstracts
“Green city washing. Prospettive ecologiche e politiche sulla città che cambia” è un ciclo di seminari dedicati a una lettura critica della relazione tra trasformazioni urbane e questioni ambientali lato sensu, organizzato nel corso del 2021.
⇒ Scarica le locandine degli incontri
Copyright All Right Reserved 2020, OMERO
La foto presente su questa pagina è soggetta a copyright. Grenoble © Francesco Chiodelli, 2021. Il logo di OMERO è stato disegnato da Roberto Rota|Aterote